Dott.ssa Raffaella Superga Prencipe Prencipe DETTAGLI CONTATTI Raffaella otorinolaringoiatria audiovestibologia dott.ssa Dott.ssa Raffaella Superga Prencipe PRENOTAZIONI CALENDARIO PRENOTAZIONI CALENDARIO 5 sedi per la tua visita

Servizi

Convegni Medici

Relatrice in vari congressi medici nazionali e internazionali

Trattamenti Personalizzati

Anamnesi ponderata sulla condizione generale del paziente e trattamenti personalizzati

Professionalità e Serietà

Esperienza in ambito audiologico e vestibolare maturata in svariati corsi e congressi in qualità di relatrice

Pronto Intervento Otorino

Vicina al paziente nel momento del bisogno

Dottoressa Raffaella Superga Prencipe

Specializzata in Otorinolaringoiatria e Audiovestibologia

Attività clinica e cura di: vertigini, instabilità posturale, patologie pediatriche (ipertrofia adenoidea, tonsilliti,calo uditivo), sordità ed acufeni, disfunzioni tubariche, otiti acute e croniche, faringiti e laringiti, disfonia, incordinazione pneumofonoarticolatoria cordale, patologia nasale (sinusiti, riniti,deviazione del setto nasale,ipertrofia dei turbinati)

Sedi prenotazione visite

polo-sanitatio-santa-teresa

Via Don Angelo Lolli, 20, 48121 Ravenna RA

biolab-vallefoglia

Via Giacometti, 36 – 61022 Montecchio di Vallefoglia (PU)

biolab-vallefoglia

Via del Risorgimento, 6/A – Cap 61032

elis-centro-salute-rimini

Viale Costantinopoli 31-33, Rimini

Dr.ssa Raffaella Superga Prencipe

Sono un medico Specialista in Otorinolaringoiatria, lavoro come specialista ambulatoriale presso la AUSL Romagna- sede di Ravenna e presso diversi poliambulatori tra la Romagna e le Marche.
Accanto alle sedi storiche di Ravenna, Montecchio e Fano ho deciso di iniziare la mia attività anche a Riccione e Rimini dove tra l’altro risiedo.

Il mio pricipale settore di interesse è l’ambito audiologico e vestibolare e per tale motivo ho partecipato a svariati corsi e congressi, in alcuni dei quali sono stata relatrice, focalizzandomi oltre che sulla diagnostica audiologica-vestibolare, anche sulla riabilitazione.
Vi parlo piu’ nello specifico del mio percorso personale.

Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ferrara e successivamente nel 2011 mi sono specializzata in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Padova, con una Tesi dal titolo: “La videonistagmografia computerizzata nel trattamento della paralisi sovranucleare progressiva”.

Sono stata Medico frequentatore presso il Policlinico Universitario di Padova, dove ho perfezionato le mie conoscenze nel campo vestibolare e in particolare mi sono occupata dello studio della Videonistagmografia computerizzata digitale , nell’ottobre 2012 ho seguito l’avvio di un ambulatorio di Vestibologia presso l’ Ospedale Infermi di Rimini.

Nel marzo 2015 ho frequentato per aggiornamento professionale l’ambulatorio di audio-vestibologia di Carpi del Dr. Giorgio Guidetti (Modena) qui ho avuto modo di specializzarmi nell’ambito della riabilitazione vestibolare.

Sono stata relatrice in diversi convegni sia Nazionali che Internazionali.

 

Richiedi un appuntamento

    elis-centro-salute-rimini
    biolab-vallefoglia
    punto-salute-riccione
    polo-sanitatio-santa-teresa